Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Chi Siamo

Il Ristorante

Chi Siamo

Nel cuore di Cagliari, ChiaroScuro è molto più di un ristorante: è un luogo dove la tradizione sarda incontra la creatività contemporanea. Nato nel dicembre 2017 dal sogno e dalla visione di Chef Marina Ravarotto, ChiaroScuro racconta una Sardegna autentica, fatta di sapori antichi e reinterpretazioni moderne.

Ogni piatto è un viaggio che parte dalle radici della Barbagia e si estende fino al mare, valorizzando materie prime locali e produttori che custodiscono con cura l’identità dell’isola. Dal Filindeu al Pane Frattau, fino alle creazioni più innovative, la cucina di ChiaroScuro è un equilibrio tra memoria e ricerca, semplicità e raffinatezza.

La carta dei vini rispecchia la stessa filosofia: una selezione curata di etichette che privilegia le piccole cantine, il biologico e il biodinamico, per accompagnare ogni piatto con armonia e coerenza.

L’ambiente, intimo ed essenziale, accoglie gli ospiti in un’atmosfera calda e senza fronzoli, dove protagonista assoluta è la cucina. ChiaroScuro è un invito a scoprire la Sardegna attraverso i suoi sapori, con uno sguardo nuovo e rispettoso della tradizione.

Chi siamo

Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Marina Ravarotto - La Chef

Marina Ravarotto nasce a Nuoro nel 1981, nel cuore della Barbagia, dove l’amore per la cucina prende forma tra i profumi di casa e le mani esperte delle nonne e della madre. Bambina curiosa, osservava i gesti quotidiani trasformarsi in rituali magici: un soffritto che prendeva vita, un impasto che lievitava, un arrosto che profumava l’aria. Lì, tra odori e sapori familiari, capisce che il suo futuro sarebbe stato tra i fornelli.

Dopo il diploma all’Enap Sardegna nel 1999, inizia il suo percorso professionale, fatto di sacrificio, disciplina e tanta voglia di imparare. Il destino la porta a incontrare Mario Tirotto, Chef del Resort Valle dell’Erika a Santa Teresa di Gallura, che diventa il suo primo grande maestro. Con lui apprende che dietro un piatto non c’è solo tecnica, ma anche dedizione, costanza e creatività. In seguito, altri grandi protagonisti della cucina isolana – tra cui Roberto Petza e Stefano Deidda – contribuiscono a formarla e a trasmetterle la stessa passione per l’eccellenza.

Negli anni, Marina sente crescere dentro di sé la necessità di trovare una voce personale. Così, dopo molte esperienze, nel dicembre del 2017 decide di aprire a Cagliari il ristorante ChiaroScuro, un luogo che racchiude la sua idea di cucina: tradizione e innovazione che dialogano tra loro, radici e modernità che si intrecciano in armonia.

La sua proposta gastronomica è un viaggio che parte dalla Barbagia e arriva a tutta la Sardegna, passando dai piatti più autentici come il Filindeu e il Pane Frattau, fino a creazioni originali, nate dalla reinterpretazione moderna di ingredienti locali. L’attenzione è sempre rivolta al territorio, alla valorizzazione delle eccellenze isolane e alla convinzione che la Sardegna abbia in sé tutto ciò che serve per stupire e appassionare, senza dover cercare altrove.

chef marina ravarotto - ph roberto satta

Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Francesca Cadinu – La Sommelier

Amante del buon vino, della buona cucina e dei viaggi, Francesca Cadinu coltiva la passione per i sapori autentici fin da sempre. Ogni occasione è per lei un viaggio: alla scoperta di nuovi aromi, culture diverse, vini che raccontano storie e territori lontani.

Nel suo ruolo di sommelier al ristorante, Francesca mette al centro la territorialità e l’identità enologica: la carta dei vini nasce da una selezione accurata, privilegiando piccole cantine sarde e nazionali, produzioni biologiche e biodinamiche, vini naturali che rispettano l’ambiente e valorizzano le uve autoctone.

Il suo obiettivo è semplice, ma ambizioso: accompagnare ogni piatto con un calice che ne migliori l’esperienza, che crei armonia tra gusto, storia e materia prima. Francesca crede fermamente che il vino ideale non sia solo quello che si beve… ma quello che si ricorda.

 

ChiaroScuro-di-Marina-Ravarotto-IMG-4217-jpg

Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Barbara Piredda – La Capo Sala

Con una grande passione per la buona cucina e una curiosità inesauribile per il mondo del gin, Barbara Piredda porta in sala eleganza, professionalità e accoglienza. Amante dei gatti e attenta osservatrice dei dettagli, ha sviluppato negli anni una solida competenza nel mondo del vino, che le permette di guidare gli ospiti in abbinamenti pensati per esaltare al meglio le proposte del menù.

Barbara rappresenta il volto sorridente e preparato del ristorante: accompagna i clienti in un percorso di gusto che non è solo servizio, ma esperienza, unendo calore umano e conoscenza tecnica. La sua missione è semplice ma essenziale: far sentire ogni ospite a casa, rendendo speciale ogni momento a tavola.

Barbara chiaroscuro cagliari

Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Chiaroscuro di Marina Ravarotto

Riccardo Aramo – Sous Chef

Grintoso, pieno di energia e con la voglia di sporcarsi le mani: Riccardo porta in cucina passione, precisione e creatività. Amante della pesca, dei lievitati e della cucina vera, dedicata, quella che onora la materia prima e il ritmo delle stagioni.

Al ChiaroScuro affianca Chef Marina Ravarotto nella realizzazione dei piatti, lavorando dietro le quinte con tecnica e inventiva, sia per dare forma alle ricette della tradizione che per contribuire con idee nuove. La sua passione per i lievitati esplode nella cura che dedica al pane, ai formaggi morbidi, alle sfoglie ben lievitate: è lui che accende con mani esperte quel profumo che vi accoglie appena entrati in cucina.

Riccardo chiaroscuro Cagliari
Torna in alto